GIORNO DELLA MEMORIA 2021
27 gennaio 2021
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.
(Primo Levi)
Con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000 veniva istituito il “Giorno della Memoria”:
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Promulga
la seguente legge:
Art. 1
1. La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Art. 2
1. In occasione del "Giorno della Memoria" di cui all'articolo 1, sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell'Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere.
La scuola fu, nel nostro Paese, uno dei primi laboratori della discriminazione razziale, con la promulgazione nel settembre 1938 del Regio Decreto con il quale studenti e insegnanti ebrei furono esclusi dall’accesso alle scuole statali.
Per questo – anche per questo – la scuola può e deve diventare piuttosto, con il contributo di tutti, lo spazio educativo per una riflessione e una pratica quotidiana di tolleranza, inclusione, rispetto della dignità umana.
Nelle classi dell’IC Torrile gli insegnanti ricorderanno, nei modi e con gli strumenti adeguati, questa importante ricorrenza, che è parte integrante del curricolo di Educazione Civica.
Lorenzo Cardarelli
Dirigente scolastico