Un ringraziamento alla classe 3C della scuola secondaria "Falcone e Borsellino" che ha partecipato alla "Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie" e condivide con tutto l'istituto un breve e significativo resoconto dell'iniziativa:
Il 21 marzo 2022 è la “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Una giornata importante a cui noi ragazzi della classe 3 C abbiamo avuto l'onore di partecipare in rappresentanza della nostra Scuola secondaria di I grado “Falcone-Borsellino”. La manifestazione si è svolta a Parma nel Parco Ducale davanti al Comando dei Carabinieri in collaborazione con Libera. Appena giunti sul luogo ci siamo resi conto del contesto formale in cui ci trovavamo e dell'impegno che ogni singola persona impiega per far sì che questa giornata sia ricordata da tutti e sia un elogio per chi ha lottato contro queste forze, però non ha ancora avuto giustizia. Ma ancora più importante è trasmettere alle nuove generazioni la cultura della libertà e che bisogna avere il coraggio di combattere ogni sfida senza aver paura, proprio come ha fatto chi si è opposto alle mafie.
Noi studenti e il nostro dirigente scolastico Lorenzo Cardarelli abbiamo letto i nomi delle vittime innocenti delle mafie. Leggendo quei nomi abbiamo provato un forte senso di responsabilità, è stato come se dovessimo rappresentare le vite di chi non c’è più, per questo motivo è stata un’opportunità unica, che ci ha realizzato come ragazzi responsabili.
Abbiamo pensato anche ai loro familiari, che hanno vissuto quel lutto, che hanno lottato e lottano per sapere ciò che veramente è successo, affinché non si ripeta più!