Scuola Primaria di Torrile

Istituto Comprensivo di Torrile

rodari promemoria

Mercoledì 18 maggio, nel parco della Rocca dei Rossi a San Secondo Parmense, le classi 3A e 3C della scuola secondaria hanno partecipato - nell'ambito dei percorsi di Educazione civica - all'evento di sensibilizzazione sociale Libera la mente. La 'ndrangheta dai territori della Calabria alle infiltrazioni della criminalità organizzata nei territori dell'Emilia-Romagna, organizzato con il contributo di Cgil Spi Parma, Libera Parma, Anpi, Comune di San Secondo Parmense.

Le studentesse e gli studenti hanno ascoltato gli interventi del giornalista calabrese Michele Albanese, da sette anni sotto scorta; don Pino Demasi, referente di Libera per la Piana di Gioia Tauro e promotore della Cooperativa Valle del Marro - Libera Terra, la prima cooperativa in Calabria che lavora sui terreni confiscati alla mafia; Stefania Pellegrini, docente  presso la Facoltà di Giurisprudenza di Bologna,  la prima docente ad introdurre lo studio del fenomeno mafioso nell’università italiana.

A sorpresa ha concluso l'incontro Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette fratelli uccisi dai fascisti nel 1943, il quale ha evidenziato l'importanza della resistenza alla mafia oggi, così come il padre e gli zii fecero contro il fascismo per l'affermazione della giustizia.

adelmo cervi 

albanese demasi pellegrini