Scuola Primaria di Torrile

Istituto Comprensivo di Torrile

rodari promemoria

Si è conclusa l’edizione del 2022 di  #IOLEGGOPERCHÉ. DONIAMO UN LIBRO ALLE SCUOLE, finalizzata all’arricchimento delle biblioteche scolastiche e all’educazione alla lettura, con un bilancio positivo non soltanto in termini di donazioni, ma anche di entusiasmo e partecipazione da parte delle classi, che nella giornata di venerdì 11 novembre, hanno scelto di celebrare l’iniziativa con una serie di attività.

All’infanzia “Anna Frank” ci ha pensato il bradipo Lemmi ad incuriosire i bambini che, seguendo le sue  impronte sulle scale, giungono alla biblioteca del primo piano. Lì hanno trovato, un po' nascosta, una sua lettera e un libro da portare in sezione. La magia della sorpresa, lo stupore e la curiosità del "chi,come e quando" hanno creato la giusta atmosfera.

Ciao bambine e bambini, come forse avrete capito sono Lemmi il bradipo. So che mi conoscete perché avete letto la mia storia, ma quello che forse non tutti sapete è che ogni tanto passo dalla vostra scuola per guardare i vostri disegni e le cose che fate qui. Ieri, mentre gironzolavo per la scuola mangiando qualche tenera fogliolina, mi sono ritrovato ai piedi di una scala che non avevo mai notato. Ho deciso di scoprire dove portava e, molto lentamente, ho iniziato a salire i gradini, finchè mi sono ritrovato in questo posto meraviglioso, pieno zeppo di bellissimi libri! Non potete immaginare la mia gioia: finalmente ho scoperto che cos’è una biblioteca!! Ne avevo sentito parlare ma non ne avevo mai vista una!! Ho passato tutta la notte a sfogliare le pagine, un libro dopo l’altro, immergendomi nelle bellissime storie che leggevo, finchè non è spuntato il sole e un nuovo giorno è iniziato. Che dire, sicuramente passerò ancora per di qua a fare qualche scorpacciata di storie! Nel frattempo ho pensato di scrivervi questa lettera per suggerirvi di fare lo stesso anche voi, che siete così fortunati da avere un vero tesoro di libri: potreste prenderne uno a testa da portare a casa per leggerlo con calma, per poi riportarlo a scuola dopo qualche giorno. Che ve ne pare? Ovviamente dovrete trattarli con molta delicatezza e cura, ma so che lo sapete già. Secondo me se ne parlate con le vostre maestre saranno contente anche loro e magari potranno aiutarvi ad organizzarvi meglio. Vi mando un grande e lentissimo abbraccio, il vostro amico LEMMI

Le primarie “G.Rodari”  e “G. Verdi” hanno inviato i messaggeri di #ioleggoperché (alunni di quarta e di quinta) a leggere nelle altre classi come  testimoni di un mondo che cresce grazie ai libri. Quel mondo di libri che circonda il planisfero scoperto dai remigini della “Verdi” in biblioteca e che gli alunni della Rodari hanno conservato in un biglietto realizzato a mano, ispirati dallo slogan “Costruiamo con i libri il mondo del futuro”. 

ioleggoperche2022 torrile

 

ioleggoperche2022 spolo1

I docenti  della Secondaria hanno condiviso con le studentesse e gli studenti la lettura ad alta voce dai libri di Antonio Ferrara Vivavoce, Sulla soglia del bosco e Mia, di  Rosario Esposito La Rossa Siamo tutti Capaci. Falcone e Borsellino  e di Nadia Terranova Il cortile delle sette fate.

Aggiornamenti sulle vendite 

  • scuola dell'infanzia: 40 libri;
  • scuola primaria “G. Verdi” di San Polo: 38 libri;
  • scuola Primaria “G. Rodari” di Torrile: 38 libri;
  • scuola secondaria di primo grado “Falcone e Borsellino”: 15 libri.

Ogni plesso ha inoltre aderito al “contributo editori” attraverso un nuovo gemellaggio con la Libreria Indipendente di Colorno e in primavera arriveranno altri libri per le biblioteche dell' IC di Torrile.

COMPLIMENTI E GRAZIE A TUTTI!

 

 

L'iniziativa

L'Istituto Comprensivo di Torrile partecipa anche quest'anno al progetto #ioleggoperché. Costruiamo con i libri il mondo del futuro. Da sabato 5 a domenica 13 novembre 2022, chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie gemellate e selezionate dalla nostra Scuola per scegliere un libro, acquistarlo e donarlo alla Scuola dell’Infanzia o Primaria di San Polo o di Torrile o Secondaria di primo grado dell’ I.C. di Torrile. Le librerie  gemellate sono:  “Libreria Indipendente” di Colorno, “Librerie coop” presso Centro Torri e Mondadori presso Euro Torri di Parma.

I donatori potranno scegliere i testi liberamente oppure consultare gli elenchi per suggerimenti di lettura forniti dai docenti o affidarsi alla preziosa consulenza del libraio. Senza limiti di numero, titolo o genere, ma con l’obiettivo di arricchire la biblioteca della Scuola allo scopo di far crescere le biblioteche scolastiche del territorio.

Nella settimana evento,a partire dalla Scuola dell’Infanzia Anna Frank, passando per le Scuole Primarie  “Rodari”  di Torrile e “Verdi” di San Polo, fino alla Secondaria di primo grado “Falcone e Borsellino” non mancheranno attività didattiche a sostegno dell’iniziativa,  alcune delle quali avranno un momento di condivisione comune sulla scia dello slogan “Costruiamo con i libri il mondo del futuro” che vedrà alunne e alunni delle quarte e delle quinte farsi “messaggeri di lettura”  nelle classi prime, seconde e terze.    

ioleggoperche2022