- Dettagli
- Categoria: Homepage
Gli Istituti comprensivi di Torrile e di Colorno, in collaborazione con il Progetto Scuole e culture del mondo, hanno organizzato un momento di formazione e di condivisione con la presenza dei mediatori linguistico–culturali dell’area indiana, Megha Bhardwaj e dell’est Europa, Viorica Stirbu, rivolto a tutti i docenti. Nel corso dell'incontro sono state affrontate le tematiche relative ai ricongiungimenti familiari e alle dinamiche riguardanti gli stili educativi delle diverse culture, al fine di ricercare un'alleanza educativa fra le principali componenti in campo: famiglie - scuola - società. La responsabile dei mediatori Vojsava Tahiraj ha introdotto l’incontro illustrando il ruolo e i compiti dei mediatori in ambito scolastico.
- Dettagli
- Categoria: Homepage
Nelle mattinate del 9 e del 14 marzo, il Palazzo Ducale, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria di San Polo e di Torrile. L’evento ha visto la partecipazione entusiasta dei ragazzi che, accompagnati dagli insegnanti, hanno avuto l’opportunità di visitare le sale del Palazzo Ducale ed ascoltare le spiegazioni dei militari sulla cultura della legalità, i compiti ed i servizi che l’Arma svolge quotidianamente a servizio della comunità e soprattutto hanno posto loro numerosissime domande e curiosità. Tanti sono stati i temi affrontati, sviscerati in una interessante discussione che ha visto una vivace ed attiva partecipazione degli alunni: dalle attività svolte a far conoscere l’operato dei Carabinieri sul territorio ed in favore delle comunità, a temi strettamente legati alla cultura della legalità. Alla presentazione in aula è seguita una piccola mostra statica dell’equipaggiamento e delle autovetture del pronto intervento in dotazione alla Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Parma.
- Dettagli
- Categoria: Homepage
San Polo di Torrile, 08 Marzo 2023
OGGETTO: Opposizione alla trasmissione dei flussi all’Agenzia delle Entrate relativi alle spese scolastiche e ai contributi scolastici versati nell’anno d’imposta 2022
Con la presente si comunica che, a partire dall’anno d’imposta 2022, gli istituti scolastici sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche. Con la stessa comunicazione, gli istituti scolastici trasmettono, sempre in via telematica, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai rimborsi delle spese scolastiche e alle erogazioni liberali restituite ai soggetti persone fisiche.
L’Agenzia delle Entrate specifica tuttavia che i contribuenti che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici possono decidere di non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e i relativi rimborsi ricevuti e di non farli perciò inserire nella propria dichiarazione precompilata. È comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge.
L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata con le due seguenti modalità:
1. comunicando l’opposizione direttamente al soggetto destinatario della spesa e/o dell’erogazione al momento di sostenimento della spesa e/o effettuazione dell’erogazione o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta e/o l’erogazione è stata effettuata
2. comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione, fornendo le informazioni con l'apposito modello di richiesta di opposizione. La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si informano in proposito le famiglie che non avessero presentato opposizione entro la data del 31 dicembre 2022 che l’istituto scolastico è tenuto alla trasmissione delle informazioni suddette all’Agenzia delle Entrate.
I genitori che non volessero far comparire nella dichiarazione dei redditi precompilata le informazioni contabili relative alle spese scolastiche sostenute e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici effettuate nell’anno fiscale 2022 potranno compilare il modulo allegato alla presente che dovrà essere inviato alla casella email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il documento dovrà essere accompagnato da copia del documento di identità.
Il dirigente scolastico
Dott.ssa Antonia Lusardi
- Dettagli
- Categoria: Homepage
Speciale lezione in Municipio per gli studenti e le studentesse delle tre classi quinte della Scuola Primaria di San Polo. Gli alunni hanno incontrato il Sindaco di Torrile, Alessandro Fadda, per una mattinata a stretto contatto con le istituzioni locali. Il primo cittadino ha illustrato il funzionamento dell’attività amministrativa, la storia del gonfalone e il meccanismo delle elezioni.Tantissimele domande rivolte al Sindaco per comprendere al meglio come funziona un Comune.