Scuola Primaria di Torrile

Istituto Comprensivo di Torrile

rodari promemoria

Si pubblicano qui gli esiti del progetto di scrittura condotto dalla classe 1D della scuola secondaria sotto la guida del prof. Canni:

Il blu e l’oro. Pubblicazione semiseria delle ragazze e dei ragazzi di 1D

 

Nei giorni scorsi si è portata all’attenzione delle famiglie e degli alunni della scuola primaria e secondaria l’iniziativa del Ministero dell’Istruzione denominata “Piano Scuola Estate 2021. Un ponte per il nuovo inizio” e contestualmente presentate alcune attività organizzate dall’IC Torrile, nell’ambito di tale Piano, per i mesi di giugno e settembre.

Il “Piano Scuola Estate 2021” (link alla pagina istituzionale del Ministero) accompagna le istituzioni scolastiche nella realizzazione, nel periodo estivo, di attività educative rivolte ai propri alunni, allo scopo di rinforzarne e potenziarne le competenze disciplinari e socio-relazionali e di introdurli al nuovo anno scolastico.

Le attività, a partecipazione libera e gratuita previa iscrizione, si caratterizzano per le metodologie innovative e laboratoriali e si integrano con le altre ricche e consolidate proposte già presenti sul territorio nel corso dell’estate.

Sono state quindi presentate le iniziative organizzate dall’istituto, che - sotto il titolo “Imparare linguaggi” - propongono percorsi di scoperta e approfondimento legati ai temi delle emozioni, della sostenibilità e tutela ambientale, delle lingue, delle immagini. Nelle specifiche schede di presentazione inviate alle famiglie sono sinteticamente descritte le attività e indicati tempi, destinatari e modalità di iscrizione.

Formativa lezione di Protezione civile per un centinaio di studenti delle quattro classi di terza media.

Il presidente di Prociv-Torrile Carlo Alberto De Carli, il responsabile di Protezione Civile del Comune di Torrile Corrado Zanelli ed altri volontari hanno spiegato agli studenti cos'è e come funziona il sistema di Protezione civile in Italia e a Torrile.

Tra i temi affrontati il ruolo del Comune e delle Istituzioni ed i comportamenti dei cittadini in uno scenario di rischio.

A tutti i ragazzi è stato consegnato il manuale "Insieme & protetti" con il consiglio di sfogliarlo a casa insieme alle proprie famiglie.

Grazie al sistema di Protezione civile per l'impegno profuso anche nella formazione delle giovani generazioni.

194911932 314347006856144 4231052681783977345 n    195090757 314347083522803 4891538024813474335 n   

195142392 314346996856145 8876562905043569994 n    195371343 314347000189478 7295291233161877916 n

Con il video “Accoglienza: nuova forma di Resistenza” la classe 2C della Scuola secondaria "Falcone e Borsellino" è risultata vincitrice della campagna #lamialiberazione 2021 - sezione scuole secondarie di primo grado - promossa dalla Fondazione Fossoli di Carpi.

Qui la lettera del Direttore della Fondazione Fossoli          

image002