Progetti PON

Istituto Comprensivo di Torrile

rodari promemoria

Nella giornata del 13 marzo la classe 5^ A di Torrile e la classe 5^ C di San Polo hanno incontrato, nelle loro aule, Alessandro Mossini, fondatore dell’Associazione “Il filodijuta”, che si occupa di solidarietà sociale tra i popoli dei Paesi svantaggiati, nello specifico con la popolazione bengalese. Durante gli incontri, Alessandro ha subito creato un’atmosfera magica e ha saputo catturare l’attenzione dei ragazzi con i suoi racconti di vita reale. Ha parlato della povertà in Bangladesh e di quanti importanti progetti l’associazione porta avanti: si costruiscono scuole, si promuove l’artigianato locale, si offrono opportunità di lavoro in campo ittico e agricolo e si cerca di promuovere il turismo solidale. Tra giochi e racconti, fotografie e video, il carisma e l’empatia di Alessandro hanno portato tutti a riflettere sull’importanza della solidarietà.

filodijuta1

Nelle mattinate del 9 e del 14 marzo, il Palazzo Ducale, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri, ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria di San Polo e di Torrile. L’evento ha visto la partecipazione entusiasta dei ragazzi che, accompagnati dagli insegnanti, hanno avuto l’opportunità di visitare le sale del Palazzo Ducale ed ascoltare le spiegazioni dei militari sulla cultura della legalità, i compiti ed i servizi che l’Arma svolge quotidianamente a servizio della comunità e soprattutto hanno posto loro numerosissime domande e curiosità. Tanti sono stati i temi affrontati, sviscerati in una interessante discussione che ha visto una vivace ed attiva partecipazione degli alunni: dalle attività svolte a far conoscere l’operato dei Carabinieri sul territorio ed in favore delle comunità, a temi strettamente legati alla cultura della legalità. Alla presentazione in aula è seguita una piccola mostra statica dell’equipaggiamento e delle autovetture del pronto intervento in dotazione alla Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Parma.

carabinieri 3

 

carabinieri 4

Gli Istituti comprensivi di Torrile e di Colorno, in collaborazione con il Progetto Scuole e culture del mondo, hanno organizzato un momento di formazione e di condivisione con la presenza dei mediatori linguistico–culturali dell’area indiana, Megha Bhardwaj e dell’est Europa, Viorica Stirbu, rivolto a tutti i docenti. Nel corso dell'incontro sono state affrontate le tematiche relative ai ricongiungimenti familiari e alle dinamiche riguardanti gli stili educativi delle diverse culture, al fine di ricercare un'alleanza educativa fra le principali componenti in campo: famiglie - scuola - società. La responsabile dei mediatori Vojsava Tahiraj ha introdotto l’incontro illustrando il ruolo e i compiti dei mediatori in ambito scolastico.

locandina tavolo pages to jpg 0001foto mediatori

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (730 opposizione scolastiche_2023.pdf)730 opposizione scolastiche_2023.pdf98 kB