- Dettagli
- Categoria: Homepage
Nasce dalla proposta destinata alla dirigente scolastica da parte del Consiglio comunale dei ragazzi l’idea di migliorare gli spazi della scuola e le aule e si concretizza ben presto in un vero e proprio progetto di educazione alla cittadinanza dal titolo “Facciamo più bella la nostra scuola”.
L’attività, che ha visto coinvolti studenti della scuola secondaria di 1° grado di San Polo di Torrile, genitori e volontari nell’attività di pulizia e tinteggio delle aule si è svolta nelle giornate del 3 e 4 gennaio 2020 ed ha impegnato oltre 60 ragazzi delle classi seconde e terze organizzati su due turni antimeridiani di due ore circa e numerosi genitori che hanno coordinato il lavoro.
L’obiettivo è stato quello di sviluppare nei ragazzi il senso di appartenenza alla comunità scolastica, la cura e il rispetto per l’ambiente scolastico, per gli spazi e per le dotazioni quali banchi, sedie.
Sono state ridipinte integralmente 4 aule, risistemate pareti all’interno di aule e spazi comuni.
Grande spirito di collaborazione e competenza da parte dei genitori che hanno guidato gli studenti insegnando loro le corrette modalità di lavoro.
Il progetto rappresenta un’occasione per portare gli alunni a vivere esperienze significative tramite una metodologia attiva che prevede che i ragazzi “facciano insieme” serenamente, in maniera creativa e multisensoriale favorendo l’integrazione e la valorizzazione di ogni studente.
Un ringraziamento particolare va ai genitori del Consiglio d’istituto che hanno promosso e sostenuto il progetto ed in particolare al presidente De Molli Fiorenzo.
Il gruppo ha espresso l’impegno a proseguire il lavoro in primavera per completare il tinteggio di tutte le aule della scuola secondaria.
![]() |
![]() |
- Dettagli
- Categoria: Homepage
Si pubblica la comunicazione relativa alla chiusura della scuola per le elezoni regionali del 26 gennaio
---
- Dettagli
- Categoria: Homepage
D.D.G. n. 2200/2019 – a far data dal 9 dicembre e fino al 31 dicembre 2019 è aperta la procedura selettiva per l’internalizzazione dei servizi di pulizie nelle scuole.
- Dettagli
- Categoria: Homepage
Pubblichiamo il materiale informativo e i moduli per le iscrizioni.
----
- Dettagli
- Categoria: Homepage
Anche quest'anno una squadra composta da sette studenti della nostra scuola ha partecipato alla "Coppa Marconi":
Questo è il racconto di due dei protagonisti:
La prima volta che ci hanno parlato della coppa Marconi siamo rimaste entrambe molto affascinate da questo evento e già da subito abbiamo iniziato a fare domande ed interessarci sempre di più.
Quando poi dopo gli allenamenti ci hanno scelto per partecipare ne eravamo entusiaste! Abbiamo gareggiato con tutto il nostro impegno, ma la cosa più importante e bella di questa opportunità è stato il fatto di aver imparato a lavorare di squadra ovvero aiutandoci a vicenda, ed aver confrontato le nostre competenze con altri ragazzi della nostra età magari anche più preparati. Il risultato è stato buono e per noi è stato come aver comunque raggiunto una vittoria, sia personale che come squadra.
Crediamo che sia un’esperienza davvero importante, proprio perché si riesce a comprendere come anche dei problemi di matematica o logica possano unire così tanto dei ragazzi di classi diverse che magari non si conoscono particolarmente bene. Perché poi quando si è sotto pressione perché il tempo a disposizione sta terminando, la cosa più importante è sicuramente una pacca sulla spalla da un compagno di squadra che è lì per sostenerti.
Queste non sono esperienze che si dimenticano facilmente, anzi, ti formano per diventare più responsabile e ti rimangono nel cuore. Non dimenticheremo mai tutte le persone che ci hanno aiutati e che ci hanno insegnato a ragionare e pensare con la nostra mente.
Sofia e Alice
Alcuni momenti della competizione: prima, durante e dopo la gara: